IL TUO SITO È A NORMA?
“obbligo entro il 28 giugno: adegua il tuo sito alle norme sul digitale”
ECCO COSA DEVE AVERE IL TUO SITO PER ESSERE A NORMA:
✅ 1. Conformità agli standard WCAG 2.1 (livello AA)
Tutti i contenuti siano percepibili anche da persone con disabilità visive, uditive o cognitive (es. testi alternativi per immagini, colori con contrasto sufficiente, struttura semantica dei contenuti, ecc.), sia navigabile da tastiera, senza l’uso del mouse, i contenuti siano comprensibili e prevedibili (es. linguaggio semplice, pulsanti chiari) non ci siano barriere tecnologiche (es. moduli, script o interazioni non accessibili).
✅ 2. Dichiarazione di accessibilità
Un documento che dichiara il livello di accessibilità del sito (completo, parziale o non conforme).
✅ 3. Accessibilità dei documenti allegati
Tutti i file scaricabili (PDF, Word, Excel) devono essere accessibili, altrimenti devono essere disponibili versioni alternative.
✅ 4. Compatibilità con tecnologie assistive
Il sito deve funzionare correttamente con screen reader, ingranditori di schermo, tastiere alternative, ecc.
✅ 5. Assenza di barriere nei moduli e nelle interazioni
Campi dei form etichettati correttamente, messaggi di errore comprensibili, pulsanti con nome descrittivo, nessun contenuto bloccato da CAPTCHA non accessibili.
✅ 6. Design accessibile
Contrasto tra testo e sfondo ≥ 4.5:1, testi ridimensionabili senza perdita di funzionalità, layout adattabile a diversi dispositivi (responsivo).